Pasta alla Capa 'e 'Mbrella

Elicoidali alla Capa 'e 'Mbrella (Rigatone curvado a Capa e Guarda-chuva) A Napoli dire a una persona “tieni ‘a capa ‘e ‘mbrello”, equivale a dire che fa le cose giusto perché le deve fare, senza attenzione, senza pensare alle conseguenze, un modo di fare grossolano e “a casaccio” che non rispecchia affatto uno schema lineare. Insomma “tien ‘a capa ‘e ‘mbrello” è uno di quei classici modi di dire, che a spiegarlo in italiano perderebbe ogni significato, diciamocela tutta, renderebbe ugualmente l’idea dire ad una persona “Sei un essere che agisce senza pensare e in modo grossolano”? No, e forse potrebbe sembrare anche offensivo, pur significando la stessa cosa, e questo perché ci sono cose nella vita che non andrebbero mai spiegate, solo assimilate così per come sono. Fonte: https://www.vesuviolive.it/tag/cucina-napoletana/ Ingredienti per 5 persone: 500 g di Elicoidali rigate 200 g di funghi freschi o 80 g di funghi secchi idratate in acqua tiepida 250 g di pann...